Showing posts with label pesce. Show all posts
Showing posts with label pesce. Show all posts

FILETTI DI PERSICO IN CROSTA DI FARINA GIALLA CON ZUCCHINE E CAROTE ALLO ZAFFERANO



Ovvero, un titolo una ricetta!
Questo piatto mi piace molto, per la croccantezza del pesce e per il gusto delicato delle verdurine che si accompagnano perfettamente. E non ultimo perchè è di veloce esecuzione. Ho tratto la ricetta da un vecchio numero di Maxi Cuisine, una rivista che compro saltuariamente in Francia.
Eccovi il tutto:

Filetti di persico in crosta di farina di mais con carote e zucchine allo zafferano

 

Ingredienti per due persone
2 filetti di pesce persico
farina gialla fioretto q.b.
2 zucchine
2 carote
1 scalogno
1 pizzico di zafferano in polvere o qualche pistillo
2 cucchiai di panna da cucina
1 dito di vino bianco
sale e pepe
burro una noce per le verdure e altrettanto per il pesce

Come fare:
Stemperate lo zafferano nei due cucchiai di panna e mettete da parte.
tagliate a cubetti le carote e le zucchine e affettate sottilmente lo scalogno, rosolate quest'ultimo con il burro e stufatelo per un paio di minuti senza fargli prendere colore:
Aggiungete le carote e cuocetele per cinque minuti
Aggiungete le zucchine, rosolatele e sfumate il tutto con il vino bianco.
Salate e pepate e proseguite la cottura finche tutte le verdure sono cotte.
Aggiungete i due cucchiai di panna zafferanata e fate addensare.
Tenete in caldo.
Passate i filetti di persico nella farina da polenta, che volendo potete aromatizzare con un po' di timo.
Cuoceteli in padella con una noce di burro, fino a doratura.

Nota. personalmente non cuocio mai molto il pesce per evitare che diventi stoppaccioso. Quando riesco a romperlo con la forchetta lo ritengo cotto.




FILETTI DI PESCE CON PANNA E POMODORINI


Questa ricetta è un passepartout, infatti si può realizzare con qualsiasi filetto di pesce, io l'ho preparata con filetti di Pollok che è un parente del merluzzo e quando lo prepari ti fa puzzare le mani per tre giorni!
Ne avevo comprato un sacchettone da Picard e dopo averlo preparato in diversi modi, più o meno soddisfacenti, ho deciso di proporvi questa ricetta che probabilmente gli rende più giustizia

Filetti di pollok con panna e pomodorini

dosi per 3 persone

3 filetti di Pollok
12 pomodorini tipo ciliegia
1 scalogno
3 cucchiai di panna da cucina
il succo di mezzo limone
burro una noce
erbe a scelta (prezzemolo, timo, erbe di provenza)

come si fa:

scongelate i filetti di pesce, sciacquateli e controllate che non abbiano spine, asciugateli con carta scottex e teneteli da parte.

sbucciate e tritate lo scalogno, fatelo appassire in padella con il burro e un goccettino di acqua (non deve prendere colore altrimenti diventa amaro) lasciatelo stufare per una decina di minuti a fuoco lento e coperto.

Nel frattempo tagliate a metà i pomodorini salateli e capovolgeteli per far perdere loro un po' d'acqua.

quando lo scalogno è cotto e l'acqua evaporata, aggiungete i pomodorini e fate saltare il tutto per 2 o 3 minuti. Versate pomodorini e scalogno in un piatto e tenete da parte.

Nella stessa padella adagiate i filetti di pesce e fateli rosolare per pochi minuti, aggiungete il succo di limone e fatelo evaporare (ci vuole un attimo), aggiungete i pomodori tenuti da parte e la panna, terminate con una spolverata di erbette aromatiche.
Fate saltare per un minuto e impiattate.

Come vedete è un piatto molto veloce che potete accompagnare con un'insalata di patate e olive.

Buon appetito