Showing posts with label Briconatale. Show all posts
Showing posts with label Briconatale. Show all posts

Centrotavola con i taralli

Cosa vorranno fare i nostri nuovi amici?


con del nastrino rosso e dei taralli?


Bianca ha un'idea? Perché non addobbare questo pinetto con i taralli?


Bigio le da una mano e sistema i fiocchetti rossi...

I due romanticoni si scambiano un bacetto di buon augurio!

Avete anche voi un pinetto da tavolo?
Invece delle solite minipalline potete addobbarlo come Bianca e Bigio!

Il tovagliolo "Babbo Natale"

Oggi vi presento due nuovi personaggi:
Bianca & Bigio
Due topolini da biblioteca che ho trovato nella libreria del mio "atelier" (le virgolette sono d'obbligo, perché più che un atelier sembra un campo di battaglia)
Li ho incaricati di spiegare qualche lavoretto di bricolage...
Quindi eccovi questo tovagliolo dell'ultimo minuto!
Perché è veramente velocissimo da fare e il materiale per realizzarlo lo avete tutti!


Prendete un tovagliolino di carta rosso e piegatelo come vi mostra Bianca...


piegate anche l'altro lembo come vi mostra Bigio...


Ora, su un foglio di carta bianca disegnate una nuvoletta e poi ritagliatela...


Come Bigio, disegnate un piccolo smerlo in alto...

ritagliatelo con il cutter, poi disegnate due occhietti e un bel nasone, date un po' di colore alle guance e al naso...


Ora non vi resta che infilare il tovagliolino rosso e appoggiarlo su un'altro più grande di colore contrastante.
Bianca e Bigio vi danno appuntamento al prossimo lavoretto!

BIGLIETTO DI NATALE CON PUPAZZO DI NEVE

Un bigliettino very easy?
eccolo!


si, si! proprio quelli per togliere il trucco!


servirà per fare la testa del pupazzo di neve


incolla la "neve" alla base del biglietto


fatto?


in alternativa puoi usare della carta da regalo per fare la sciarpina


con un pennarello acrilico o con un po' di pittura aggiungi i fiocchi di neve...



e se vuoi, una scritta!
Facile vero?
Lo potete fare insieme ai vostri bambini e usarlo come biglietto di Natale, come segnaposto o come menù!
A voi la scelta

Non perdetevi i prossimi post natalizi, 
altre idee "facili facili" per le vostre feste

X-MAS CARDS

A gennaio avevo comprato ai saldi Ikea queste cartoline di Natale con l'idea di personalizzarle...


Per fare le "varianti" non occorre granché: un po' di spago dei bottoni, del giornale...unico "investimento": un set di timbrini alfabeto che ho comprato ad una fiera della creatività.


Ed ecco le mie proposte:

Due uccellini di giornale si scambiano gli auguri...


Un bottone e un fiocchetto di rafia per dare un po' di rilievo a questo biglietto...


Ipersemplice,  con qualche stellina di paillettes e una scritta (non fate come me, che non ho guardato il verso del timbro e ho rovesciato la N)


Un simpatico Babbo Natale sbuca dalle righe per fare gli auguri...


Un quadratino di carta da pacco con un pinetto ad acquarello e un francobollo decorano questo biglietto!

Tutti i biglietti sono realizzati con la tecnica del collage, il segreto di una buona riuscita sta nell'armonizzare materiali e colori.

Sono dei biglietti un po' alternativi, ma proprio per questo ve li propongo!

Buon lavoro!

CENTROTAVOLA CON UN FOGLIO DA DISEGNO

Non vorrei farvi ingrassare troppo con i biscotti, quindi vi rimetto al lavoro!
Continuiamo con il nostro discorso sulle decorazioni in tutta economia, oggi faremo un centrotavola con candela utilizzando solo un foglio di carta da disegno.


Vi ricordate le file di pupazzetti che facevamo da piccoli con la carta? Ecco proprio quelli!!!
Si piegava un foglio a fisarmonica e via di forbici!
Ma procediamo per gradi...


Prima di tutto occorre realizzare il modello.
su di un foglio di carta qualunque disegnate il mezzo angioletto (purtroppo non so fare i PDF scaricabili, quindi vi tocca andare a mano libera o ingrandire la foto e ricalcarla dal monitor, come fa una mia amica).
Ritagliatelo.


Ora prendete un foglio di carta da disegno bianca (diffonde meglio la luce).
Il mio foglio misura cm 33x24 e proviene da un blocco acquistato alla Lidl.
Tagliatelo a metà per il lungo e ricavatene due strisce da cm. 33x12.
ripiegate le strisce a fisarmonica come nella foto ottenendo piegature da circa cm 5


Ora riportate la sagomina dell'angelo sulla fisarmonica tenendo la linea di piegatura sulla sinistra.


Ritagliate...ed ecco una fila di angelini.
Ripetete anche con l'altra striscia.
Unite con dei pezzettini di scotch le maniche e le gonne e metteteli in piedi.
Otterrete una forma di stella.
Nel centro posizionate una candelina,


Il vostro centrotavola luminoso è pronto!

Potete far disegnare ai vostri bambini gli abitini e le faccine degli angeli, oppure fare delle file di pupazzetti diversi: animali, oggetti, bamboline...Adesso per esempio potreste fare dei fantasmini o delle zucche per Halloween. Il trucco è sempre lo stesso: disegnare la mezza sagoma!
Scatenate la fantasia!!!!

Attenzione: non lasciate questo centrotavola acceso incustodito, sembra banale dirlo, ma basta una svista per fare un bel falò!

DECORAZIONI PER LA TAVOLA DI NATALE IN CARTA DI GIORNALE

Come vi avevo preannunciato in un commento allo scorso post, i miei suggerimenti per le decorazioni di Natale di quest'anno saranno tutti "anticrisi".
All'insegna del recupero e dell'economico.
Facili da realizzare, come questi pinetti...


che possono decorare la  tavola di Natale in modo suggestivo.

Volete vedere come si fa?
Seguitemi...


Su un foglio di carta bianca piegato, disegnate la sagoma di mezzo pinetto, lasciando la piegatura sulla destra.
Non preoccupatevi di fare un alberello perfetto, la simmetria verrà da sola quando aprirete il disegno.
Unico accorgimento, se non volete cristonare mentre lo tagliate...cercate di fare una sagoma abbastanza stilizzata, come quella della foto!
Le misure del mio sono: 4 cm per la mezza base dell'albero e 16 di altezza.


Ora ritagliate l'albero e...


apritelo. Fate un segno circa a metà per segnare le due linee di taglio: inferiore e superiore, servono per l'incastro.


Ora che avete preparato la sagoma...prendete un cartoncino, il colore non importa, ma se è neutro è meglio.
Io ho utilizzato quello azzurro perchè ne ho troppo ed è un colore che non utilizzo.
Il cartoncino non deve essere troppo spesso, può andare bene anche quello delle scatole delle merendine o della pasta..
Inoltre prendete dei fogli da vecchie riviste.


Ora spargete della colla stick sul cartoncino e incollate il foglio scelto sia davanti che dietro...


Ricalcate 2 volte la sagomina, ritagliate...


e praticate i tagli per l'incastro


Ora divertitevi a decorare gli alberelli utilizzando piccoli avanzi di cartoncino...


o altri oggettini a scelta come: paillettes, lustrini, bottoni ecc...(ho utilizzato colla vinilica)

Ora incastrate i due pini uno nell'altro delicatamente...


et voila!
Pronti per la tavola 

Naturalmente potete farli di qualsiasi colore, utilizzando carte da decoupage o da regalo, carta pacco o potete  coprirli con carta bianca e farli disegnare dai vostri bambini (può essere un'idea per le maestre).

Divertitevi!

PASTICCINI DI CARTA



cosa fare con dei rimasugli di cartoncino apparentemente inutili?




Ritagliarli, aggiungere un pizzetto...et voilà delle pastine di carta!!



Si vabbè, ma visto che non si mangiano...uno cosa se ne fa?
Le può utilizzare come decorazione...ad esempio di un sacchettino che ora vi spiego.

SACHETTINO IN CARTA DA PACCO
tecnica origami


Seguitemi nei passaggi fotografici e tutto sarà molto semplice...
prima di tutto vediamo cosa occorre:

Carta da pacco
forbici
righello
matita bianca (lascia meno il segno di quella scura)
colla stick
1 bucafogli che ho dimenticato di inserire nella foto, ma lo vedrete più avanti.

Con righello e matita disegnate sulla carta da pacco un rettangoo di cm 22 x 25 e ritagliatelo

ora, ripiegate due centimetri dal lato più lungo

Ripiegate anche l'altro lembo

Stendete la colla sul lembo stretto e chiudete sovrapponendo il lembo grande

Ora ripiegate le punte (del lato che è rimasto aperto) come se doveste fare un aeroplanino


e ripiegate la punta ottenuta verso l'alto

Ora ripiegate di nuovo la punta verso di voi (per la misura regolatevi guardando la fotografia)

Ora riaprite tutte le pieghe

e aprite come se fosse una bocca eheheh!

schiacciate verso il basso

e pigiate bene, vedete le linee di piega orizzontali?

usatele per ripiegare gli angoli: quello inferiore verso l'alto...

e quello superiore verso il basso. Fissateli con un po' di colla o del nastro biadesivo

Questo è il fondo del vostro sacchetto.

Ora ripiegatene un lembo dalla parte sueriore e fate un primo buco con il bucafogli



e un secondo buco. Serviranno per chiudere il sacchettino


Ora incollate uno dei pasticcini e mettete una "ciliegina" . Io ho usato un cuoricino

raddrizzate il sacchettino, passate un nastrino nei fori e riempitelo con delle bontà preparate da voi!!! o semplicemente con delle caramelle.
Potete ealizzare questo sacchetto della misura che volete, ma vi sconsiglio di farlo troppo grande (il fondo non terrebbe)