Ciaooo! Siamo tornati, per cucinare allegramente con voi!
"Flaffy, guarda cosa ho trovato nella dispensa degli umani!"
"Belli! giochiamo a carte?"
Allora costruiamo un recinto!"
"...che ne dici di questa casetta?...""...oppure, facciamo così, prendiamo due mele e costruiamo un ponticello, ti piace?"
"ma Flaffy, non servono per giocare...si mangiano"
"Ah si? mmmmm, no, mangiale tu...per me sono un po' troppo "croccanti".
"ma va, stupidone! bisogna lessarle, poi si farciscono con un ripieno"
"Buone! ma con cosa le riempiamo?"
Cosa ne dici di un bel ripieno con questa zucca cotta che ho trovato in frigo?"
"Che belloooo!"
"magari aggiungiamo un po' di ricotta?"
"Siiii! Che belloooo!"
"e una grattatina di noce moscata"
"Che belloooo!"
"ma la smetti di dire che belloooo! Mi sembri la Isoardi!"
"Ahahahahah! ti è piaciuta la mia imitazione?"
"guarda ho frullato la zucca con tre bei cucchiai di ricotta, una grattata di noce moscata e ora vado ad aggiungere un po' di besciamella per allentare un po' il ripieno e aggiungo anche tre cucchiai di parmigiano grattugiato"
"Che belloooo! anzi...che buonoooo!"
"Ma ti sei lavato le mani tesoro?"
"Cos'hai fatto? una full immersion di "Prova del cuoco?"
"Ihihihihih"
"dai burlone, andiamo avanti...
"Vedi bisogna arrotolarli, poi si mettono in una teglia e si ricoprono di besciamella e formaggio grattugiato"
"Così!"
"Mmmmm, non vedo l'ora di mangiarli, dai spicciati ad infornare!"
"Hey Puffly, mi sembrano proprio buoni, maaaa...non chiamiamo Vissani?"
"Per carità! Ce li critica per mezz'ora e poi se li pappa tutti! ahahahah!"
Cannelloni con zucca & ricotta
Per praticità vi riepilogo qui la ricetta di questi semplicissimi cannelloni
ingredienti per 24 cannelloni:
12 sfoglie di pasta
zucca cotta al forno o al vapore (la mia era un avanzo e non so quantificarla, guardate la foto e andate ad occhio)
3 cucchiai di ricotta
6 cucchiai di parmigiano grattugiato
1/2 lt di besciamella
noce moscatsa q.b.
sale e pepe
frullate la zucca insieme alla ricotta, la noce moscata, il sale e il pepe.
Aggiungete circa un terzo della besciamella per allentare il composto, ma la quantità varia a seconda del tipo di zucca e di come l'avete cotta, unite anche tre cucchiai di formaggio grattugiato.
lessate le sfoglie di pasta al dente, scolatele su un canovaccio e tagliate ognuna a metà.
Farcite con il composto e formate dei rotolini che adagerete in una teglia con un po' di besciamella sul fondo.
Ricoprite con la rimanente besciamella e il parmigiano rimasto.
Infornate per 20' a 200° Se occorre, passate un attimo sotto il grill!
Buon appetito