TIAN DI MELANZANE



Che poi non è propriamente un "Tian" perchè la pirofilina è di porcellana e non di terracotta, ma poichè di terracotta non ce l'ho...
Ma perchè chiamarlo Tian allora? Perchè mi ero stufata dei soliti: gratin, pasticcio, teglia e diciamolo... volevo stuzzicare la vostra curiosità :)
Il"tian" è un piatto di terracotta, o casseruolina o teglia, che si usa in Provenza per preparazioni a base di verdura gratinata, in genere si usano verdure estive come zucchine, peperoni, pomodori, melanzane, ma nulla ci vieta di usare quelle che vogliamo e di farne anche delle versioni invernali.
Quello che vi propongo oggi l'ho fatto veramente in quattro e quattrotto. Mi erano infatti avanzate delle fette di melanzana grigliata da una preparazione precedente.
La foto non rende pienamente giustizia al piatto, ha un po l'aria del pastrugno, ma vi assicuro che è buonisimo.

Eccovi la ricetta, di cui non vi do dosi precise, perchè non servono, il vostro "occhio" va benissimo:
  • Procuratevi alcune fette di melanzana grigliata
  • fatene dei rotolini con al centro un pezzettino di scamorza (non affumicata)
  • disponeteli nella pirofila oliata (la mia è da 1 porzione)
  • distribuite a casaccio una concasseé di pomodorini (concasseé fa molto Chef, se non vi sentite tali fate una "dadolata").
  • salate e cospargete con pane casareccio tritato misto ad erbe di provenza
  • aggiungete qualche oliva nera
  • fate un giro d'olio extra e infornate per 15 minuti,
  • dategli una passata di grill e buon appetito!