Può ricordare vagamente una pizza, ma possiamo mangiarla senza sensi di colpa.
Può essere un contorno, ma anche un piatto unico, in questo caso, la dose indicata in ricetta diventa per una sola persona.
Pomodori gratinati
occorrente per 2 persone
3 pomodori medi
un panino piccolo raffermo (oppure due fette di pane in cassetta)
3 cucchiai di formaggio grana grattugiato
3 cucchiai di olive a rondelle
un pizzico generoso di origano (o altre erbe a scelta, io uso un "mix pizza" che trovo alla Coop in Svizzera)
sale q.b.
olio extra q.b.
Prendete i pomodori, sono fuori stagione e hanno un'aria un po' plasticosa. Però ogni tanto mi viene voglia d'estate!
tagliateli a metà.
Ho un coltellino apposito "da pomodori" che mi è stato regalato da una cara amica e che trovo praticissimo
Svuotateli dalla polpa e dai semi e salateli internamente...
Ora capovolgeteli e lasciateli a "fare l'acqua"
Nel frattempo...
Tritate il pane raffermo (non troppo finemente) e aggiungete il formaggio grattugiato
Unite l'origano (o le erbe che avete scelto)...
Ora unite le olive (qui sono verdi, ma potete utilizzare le nere o un mix delle due)
Date una bella mescolata
Recuperate i vostri pomodori, ungete una teglietta e sistemateli belli stretti, come nella foto...
Riempite i pomodori con il composto e irrorate con olio extra vergine
Cuocete a 200° per circa 20 minuti
Buon appetito!
Varianti:
potete aggiungere dei dadini di mozzarella o altro formaggio a piacere.
se vi piacciono potete unire dei capperi.
sostituite le olive verdi con le nere, le taggiasche o fate un mix di olive
Invece dell'origano usate erba cipollina o erbe di provenza