PATA-COSTE & FRIENDS



Prendete un frigorifero, apritelo... vi accorgete che offre solo una tipologia di cose: avanzi!
Ebbene, non so voi, ma è in questi frangenti che la mia fantasia culinaria si scatena, anche perchè l'alternativa è servire gli avanzi tal quali, con mugugno generalizzato (io per prima), o dargli vita nuova!
La scena che si prospetta nel teatro frigo è la seguente: Come primo attore, un tristissimo piatto di coste lesse che potrebbe recitare il "malato immaginario", come comprimari: alcuni rimasugli di formaggi in cerca di autore, tra cui un gorgonzola che ammorba l'atmosfera.
Come soluzione propongo una commediola brillante, atto unico dal titolo: Pata-coste & friends.

Attori:
  • 1 piatto di coste lesse
  • 2 patatone lessate con buccia (queste le ho scritturate orora)
  • i vostri avanzi di formaggio in cerca di autore (se ne avete uno di carattere è meglio, ma non indispensabile)
  • qualche noce ( non ditemi che dal pranzo di Natale le vostre noci non hanno più trovato uno straccio di scrittura, forse è il caso di buttarle o perlomeno di assaggiarle prima di farle "recitare").
  • burro e salvia per ridare tono alle coste.
  • gli immancabili sale e pepe
Copione:
  • Tagliuzzate le coste e fatele rinvenire con burro e salvia.
  • Sgusciate le noci e spezzettatele (se riuscite a non fracassare i gusci metteteli da parte per un giochino da fare con i bimbi).
  • imburrate una pirofila
  • fate uno strato di patate lesse a fette, uno di coste, e uno di dadi di formaggio e andate avanti fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Cospargete di noci a pezzetti e infornate fino a scioglimento dei formaggi
  • Portate in tavola, assaggiate e aspettate gli applausi.
E' un piatto di recupero, gustoso, semplice e potete farlo con tutte le verdure avanzate!




In un prossimo post: le tartarughine con i gusci!

Per qualche giorno mi trasferisco a Nizza, dove non avrò il computer. a blogvederci la prossima settimana! Ciao a tutti :)))