FLAN alle pesche noci e mirtilli

Eccovi un post che vi rivela tutti i segreti del flan!
Non che ce ne siano molti, questo è infatti un dolce per il quale non necessita alcuna abilità culinaria.
Ma veniamo al dunque!
potete fare un flan con qualsiasi tipo di frutta, ma anche senza frutta!
Se lo fate con delle prugne secche...diventa un flan bretone. Di cui vi davo la ricetta qui

Flan con pesche noci e mirtilli
ingredienti:
1/2 litro di latte
4 uova
75 g di zucchero
un pizzico di vanillina
60 g di farina
30 g di burro fuso
3 pesche noci grandi
3 cucchiaiate abbondanti di mirtilli freschi o surgelati

procedimento:
in una terrina abbastanza capace battete le uova intere con lo zucchero e la vanillina
Aggiungere la farina e il burro fuso
diluire con il latte
Disporre in una teglia da forno imburrata la frutta tagliata a pezzetti e versare il composto delicatamente.
Cuocere per 45 minuti a 180°

Tutto qui!

Ma eccovi alcune varianti:
La composizione del flan può variare a seconda dei gusti e dell'utilizzo:
3 o 4 uova
zucchero in porzione variabile da 50 a 80 g
farina in porzione variabile da 60 a 80 g
il burro infine può essere tranquillamente omesso o variare da 15 a 30 g
se vi piace potete utilizzare della farina con lievito o aggiungere 1 cucchiaino da caffè di lievito
Potete montare i bianchi dell'uovo a neve, ma in questo caso cuocete il flan ad una temperatura di 160°

Flan all'ananas
utilizzate una scatola di ananas sciroppato sgocciolato che disporrete come per il flan di pesche e mirtilli
Flan con pere o mele
utilizzate 1/2 kg di questi frutti pelati e tagliati a fettine sottili
Flan con frutta estiva (pesche, albicocche, ciliegie, prugne)
procedete come per il flan di pesche e mirtilli. Potete fare dei mischioni di frutta come vi suggerisce la fantasia!
Flan al limone
Unire la scorza grattugiata di un limone al composto di farina e latte
flan al cioccolato
Aggiungere 100 g di cioccolato fuso a bagno maria al composto di latte e farina
flan al caffè
Unire due cucchiaini di caffè solubile al composto latte e farina (variate la quantità di caffè a seconda dei gusti)
Flan al cocco
Preparare un caramello o utilizzarne uno già pronto per coprire il fondo della teglia, unire 125 g di cocco essiccato al preparato di latte e farina.

Avete trovato il flan dei vostri desideri? Non vi resta che prepararlo!
C'est facile!